© pinetaparadiserome.com    Stefano +39 3277892665  Yulia +39 3883255870

Pineta Paradise - Rome

ITINERARIO DUE GIORNI DI ROMA CON DETTAGLI:

Itinerario 1

🚶‍♂️ Itinerario ideale per esplorare Roma in un giorno Mattina presto (8:30-9:00) • Prendi la Metro A dalla fermata Cornelia (direzione Anagnina) fino a Ottaviano. 

1ª Tappa: Musei Vaticani e Basilica di San Pietro (9:00-11:30) • Visita prima i Musei Vaticani (meglio prenotare il biglietto online in anticipo), poi attraversa rapidamente fino alla Basilica di San Pietro (5 minuti a piedi dai musei). 

2ª Tappa: Castel Sant’Angelo e Ponte Sant’Angelo (11:30-12:00) • Una passeggiata piacevole di circa 10 minuti lungo Via della Conciliazione.

 3ª Tappa: Piazza Navona (12:00-12:30) • Cammina per circa 10 minuti attraversando Corso Vittorio Emanuele II e goditi la piazza con un caffè o un gelato. 

4ª Tappa: Pantheon (12:30-13:00) • Da Piazza Navona, sono appena 5 minuti a piedi. Pranzo veloce (12:30-13:30) • Consigliato uno street food o trattoria tipica vicino al Pantheon. Pomeriggio 

5ª Tappa: Fontana di Trevi (13:30-14:00) • Circa 10 minuti a piedi dal Pantheon. 

6ª Tappa: Piazza di Spagna (14:00-14:30) • Altri 10 minuti a piedi dalla Fontana di Trevi lungo Via del Tritone. 

7ª Tappa: Piazza Venezia e Campidoglio (14:00-15:00) • Passeggiata panoramica di circa 15 minuti lungo Via del Corso. 

8ª Tappa: Colosseo e Foro Romano (15:00-17:00) • Da Piazza Venezia percorri Via dei Fori Imperiali (circa 15 minuti a piedi). (È consigliato il biglietto online anticipato per accedere rapidamente.) 

9ª Tappa: Circo Massimo (17:00-17:30) • Circa 10 minuti a piedi dal Colosseo, godendoti la vista panoramica del Palatino. Ritorno (17:30-18:00) • Dalla fermata metro Circo Massimo (Linea B) fino a Termini, cambia con la Linea A direzione Battistini e scendi a Cornelia. 

Consigli extra: • Scarpe comode e una borraccia d’acqua sono essenziali! •

 Fai attenzione agli orari di apertura dei luoghi d’interesse e prenota anticipatamente i biglietti per i Musei Vaticani e il Colosseo, per evitare lunghe file. • Goditi Roma con calma: è sempre più bella quando la scopri camminando lentamente!

 

Itinerario 2

🏛 Roma Insolita: Itinerario Alternativo da Via Aurelia 480 Mattina (9:00-10:30) - Villa Doria Pamphili Inizia la giornata con una rilassante passeggiata nel parco più grande di Roma. Puoi raggiungerlo prendendo l’autobus linea 31 o 33 da Via Aurelia fino a Piazza di San Pancrazio.

 Seconda tappa (11:00-12:00) - Trastevere Dalla villa, prendi il tram 8 da Largo di Torre Argentina (raggiungibile in pochi minuti con bus o taxi) per esplorare i vicoli colorati, boutique vintage e caffè storici di Trastevere. 

Terza Tappa (11:00-12:00) - Gianicolo Una breve salita a piedi da Trastevere per goderti uno dei panorami più spettacolari sulla capitale. Imperdibile il cannone che spara a mezzogiorno in punto! Pranzo (12:00-13:00) Fermati in una delle trattorie tipiche di Trastevere per assaggiare piatti della cucina romana tradizionale. 

Quarta Tappa (13:30-14:30) - Quartiere Ebraico (Ghetto di Roma) Dal Gianicolo prendi il bus 115 fino al Lungotevere e goditi la storia, i profumi e i sapori unici di questo suggestivo quartiere, provando magari i carciofi alla giudia. 

Quinta Tappa (15:00-16:00) - Bocca della Verità e Teatro Marcello Prosegui a piedi attraversando il Tevere per visitare la Bocca della Verità e ammirare il Teatro di Marcello, simile a un piccolo Colosseo. 

Sesta Tappa (15:00-16:30) - Aventino e Giardino degli Aranci Raggiungibile con una breve camminata in salita, da qui si ammira un altro splendido panorama e la famosa “serratura segreta” da cui si intravede San Pietro. 

Settima Tappa (17:00-17:45) - Terme di Caracalla Dal Giardino degli Aranci, 10 minuti a piedi per esplorare una delle testimonianze più maestose delle antiche terme romane. Sera - Rientro a Via Aurelia 480 (17:00-18:00) Dal Circo Massimo (Metro B) vai verso Termini, poi cambia sulla Linea A direzione Battistini fino a Cornelia. 

Suggerimento Extra: Fermati lungo il percorso per un gelato artigianale o un aperitivo tipico romano. Ricordati sempre che a Roma ogni vicolo ha una storia da raccontare e un gelato da gustare!